TORTA DI MANDORLE E RICOTTA
Ingredienti:
per l’impasto base:
150 gr. di burro
200 gr. di farina 00
1 uovo
150 gr. di zucchero
1 bustina di lievito
150 gr. di burro
200 gr. di farina 00
1 uovo
150 gr. di zucchero
1 bustina di lievito
per l’impasto interno:
250 gr. di ricotta
1 pacco di amaretti
1 uovo
100 gr. di zucchero
1 bustina di mandorle sbucciate
250 gr. di ricotta
1 pacco di amaretti
1 uovo
100 gr. di zucchero
1 bustina di mandorle sbucciate
Preparazione:
Sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde, aggiungere la farina, lo zucchero, l’uovo e amalgamare con le mani. Alla fine aggiungere il lievito.
Imburrare e infarinare una teglia e foderarla con l’impasto ottenuto.
Sbriciolare gli amaretti e amalgamare con ricotta, l’uovo e lo zucchero.
Mettere l’impasto ottenuto sopra a quello di base e decorare con le mandorle.
Cucinare il dolce in forno a 180° per 45 minuti circa.
Mettere l’impasto ottenuto sopra a quello di base e decorare con le mandorle.
Cucinare il dolce in forno a 180° per 45 minuti circa.
TORTA ALLE MANDORLE
Ingredienti:
300 gr. di mandorle
200 gr. di cioccolato fondente
4 uova
200 gr. di zucchero
150 gr. di burro
1 tazzina di caffè forte
2 cucchiai di cacao più quello per spolverizzare
Preparazione:
Spezzettare il cioccolato e farlo sciogliere in una casseruola a bagnomaria con il burro e il cacao. Spegnere il fuoco e aggiungere il caffè, mescolare bene e lasciare intiepidire, mescolando di tanto in tanto.
Mettere i tuorli in una ciotola, in un'altra montare a neve gli albumi, unendo lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere il mix al cioccolato e le mandorle trasformate in farina con il frullatore. Mescolare bene e incorporare gli albumi montati.
Versare il composto in uno stampo da 24 cm. di diametro precedentemente foderato di carta forno e introdurre nel forno caldo a 180° per 40-45 minuti.
Lasciare raffreddare la torta e cospargerla di cacao.
Io ho aggiunto una decorazione con lo zucchero a velo.
TORTA CAPRESE
Ingredienti:
300 gr. di mandorle macinate
200 gr. di cioccolato fondente
150 gr. di burro
170 gr. di zucchero semolato
5 uova
1/2 bustina di lievito
zucchero a velo
sale
Preparazione:
Grattugiare il cioccolato con la grattugia a fori piccoli. Imburrare e infarinare uno stampo di 26 cm di diametro.
Lavorare lo zucchero con il burro fino ad ottenere una crema soffice e spumosa.
Aggiungere un uovo alla volta alla crema di burro e zucchero. Continuare a mescolare con un cucchiaio di legno e aggiungere un pizzico di sale.
Versare le mandorle e quando saranno amalgamate unire il cioccolato e il lievito.
Mescolare bene tutti gli ingredienti.
Versare il composto nello stampo e cuocere per 1 ora circa in forno caldo a 180°.
Nel 1920, in un laboratorio artigianale dell’Isola di Capri, un cuoco di nome Carmine di Fiore creò involontariamente questo golosissimo capolavoro dell’arte dolciaria partenopea. Si dice che il cuoco fosse solo nel suo piccolo regno culinario, circondato dai suoi utensili, ingredienti e fosse impegnato con estrema cura nella preparazione di una torta alle mandorle per tre malavitosi giunti a Capri per comprare una partita di ghette di Al Capone.
Tutto procedeva al meglio ma forse per distrazione, forse per la fretta di finire, forse per altro, commise un errore: dimenticò di aggiungere la dose di farina necessaria per completare l’impasto della torta. La infornò senza accorgersene ed a fine cottura, con sommo stupore, la torta risultò una vera e propria prelibatezza: morbida al centro e croccante fuori.
Carmine continuò a preparare la torta anche in seguito e piacque tantissimo, ebbe un gran successo.
La Caprese è diffusa anche in Costiera Amalfitana e nella Penisola Sorrentina.
TORTA CAPRESE AL CIOCCOLATO
BIANCO E LIMONE
120 gr. di mandorle
100 gr. di zucchero
100 gr. di cioccolato bianco
80 gr. di burro
40 gr. di farina
3 uova
1 limone
1/2 bustina di lievito
Preparazione:
Versare le mandorle nel mixer, tritarle finemente insieme a metà dello zucchero. Tritare finemente anche il cioccolato bianco e trasferirlo in una ciotola. Unire le mandorle, la farina , la scorza grattugiata e il succo del limone, il lievito e il burro fuso.
Versare in una ciotola capiente le uova e montarle con la frusta elettrica e il restante zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire delicatamente le uova al composto di mandorle e amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Versare il tutto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno caldo a a 180° per 15 minuti. Successivamente abbassare la temperatura a 150° e cuocere ancora per 25-30 minuti.