Centrifugati

CENTRIFUGATI

Sani, gustosi e veloci da preparare sono  ricchi di vitamine. Sono un’ottima opportunità per assumere frutta e verdura crude, sfruttandone al massimo le sostanze vitali e curative. Sono ideali per chi non ama molto la frutta e vanno benissimo in particolare nel periodo estivo: i centrifugati, proprio per il loro aspetto liquido e per la veloce preparazione, risultano davvero invitanti e saporiti.



Visto l’alto apporto vitaminico e nutritivo sono consigliati e indicati anche per chi sta affrontando una dieta disintossicante.
A differenza dei frullati a cui si aggiunge spesso latte o zucchero, il liquido ottenuto dalla centrifugazione di frutta e verdura è un succo a cui non si deve aggiungere nulla. E un vero e proprio concentato di energia, dissetante, reminaralizzante e senza il bisogno di zuccheri aggiunti: una vera carica antiossidante.
Non esiste una ricetta vera e propria, ma combinazioni diverse di frutta e verdura a seconda dei gusti personali. 

Il più classico è mela e carota perfetto per l’alta concentrazione di vitamina A e ferro. 

Altre combinazioni molto amate sono carota con mela e sedano, carota e pera per chi possiede un intestino sedentario, carota e pesca molto dissetante, mela e kiwi, e carota e melone. 

Un pizzico di zenzero in aggiunta alle bevande garantirà una sferzata energetica ulteriore, oltre a proprietà antibatteriche, digestive e toniche.
 
Papaya, mango e ananas creano invece una perfetta soluzione antiossidante, diuretica e vitaminica. 

Tra i succhi più amati c’è sicuramente l’Ace, ovvero l’unione di carota, arancia e limone: basterà sbucciare la frutta e la verdura, tagliarla a pezzetti e inserirla nella centrifuga. Il succo sarà altamente gustoso e saporito. 

Per chi invece ama le fragole al naturale, senza zuccheri aggiunti, l’ideale è accompagnarle a una mela, due pesche e un po’ di menta fresca.


Una ricetta interessante è quella composta da peperoni rossi, pomodori, carote e prezzemolo. Lavateli, tagliateli ed eliminate semi e buccia. Centrifugate il tutto e servite subito con l’aggiunta di un cubetto di ghiaccio. 

Un’altra idea è la combinazione di cetriolo, carota, sedano e uva: molto depurativo e rinfrescante. 





CENTRIFUGATO DI 
ANANAS MELE E SEDANO



Ingredienti:

2 fette di ananas fresco
2 gambi di sedano
1 mela


Preparazione:

Centrifugare la frutta e la verdura. Mescolare e bere. Tutto qui!!!
Ha un effetto rinfrescante e depurativo.







CENTRIFUGATO DI
 SEDANO CETRIOLO E MELA VERDE


Ingredienti:


2 gambi di sedano
1 cetriolo
1 mela verde
succo di limone




Preparazione:

Centrifugare la frutta e la verdura. Aggiungere un cucchiaino di succo di limone, mescolare e bere. Volendo si può mettere anche un mazzetto di spinaci e due kiwi.
Ha un effetto energetico e depurativo!!! 

 





CENTRIFUGATO DI
 MELONE CETRIOLO POMODORO E FRAGOLE 


Ingredienti:

1/2 melone
1 cetriolo
1 pomodoro 
10 fragole


Preparazione:

Centrifugare la frutta e la verdura sbucciata (a parte fragole e pomodoro). Mescolare e bere.

 




 CENTRIFUGATO DI
POMPELMO MELE POMODORO E CAROTA

 

Ingredienti:

1 pompelmo rosa
2 mele
1 pomodoro
1 carota 




Preparazione:

Centrifugare la frutta e la verdura sbucciata. Mescolare e bere.







CENTRIFUGATO DI 
MELE CAROTE PERE KIWI CETRIOLO E SEDANO


Ingredienti:

3 mele 
2 carote
1 pera 
2 kiwi
1 cetriolo
2 gambi di sedano 
1 fettina di zenzero fresco




Preparazione:

Sbucciare la frutta e la verdura, tagliare tutto a pezzetti e centrifugare. Spolverizzare con un pizzico di zenzero, mescolare e bere.







CENTRIFUGATO DI ANGURIA MELA PERA KIWI POMODORINI E CAROTA



Ingredienti:

1 fetta di anguria
1 mela
1 pera
1 kiwi
10 pomodorini
1 carota



Preparazione:

Sbucciare la frutta e la verdura, tagliare tutto a pezzetti e centrifugare. Mescolare e bere.

 





 

Uova



UOVA




Le uova sono tra i cibi più facili da cucinare. Con qualche piccolo trucco questo piatto può diventare un capolavoro.
L'uovo, protagonista sulle tavole pasquali, è un ingrediente straordinario, il cibo indispensabile da avere sempre a casa. E' buono da solo, crudo o cotto, oppure diventa un sugo gustoso, una salsa vellutata, un dolce soffice.



DA SAPERE
Che cosa è un uovo? E' un composto di acqua 65,5% proteine 12% grassi 11% minerali 11,5%; nel tuorlo troviamo fosforo, calcio, ferro, zinco, vitamina A,B1, D, E.
Le uova si classificano in base a qualità, freschezza e dimensione; le uova fresche vengono indicate con la lettera A, S per le piccole e XL per le extra grandi, ossia da 73 gr. in su.
E' importante fare attenzione alla data di scadenza, che di norma è di 28 giorni dopo che l'uovo è stato deposto. 


LA PROVA FRESCHEZZA

Il trucco per sapere se un uovo è fresco? Bisogna immergerlo in un bicchiere di acqua salata (con almeno 25 gr di sale da cucina). Le uova fresche si adagiano sul fondo. Un uovo che ha dai 2 ai 20 giorni si posiziona a diverse altezze nel bicchiere, un uovo vecchio galleggia in superficie sporgendo dall'acqua. Questo perché man mano che l'uovo invecchia aumenta la quantità d'aria al suo interno e quindi tende a galleggiare.


SEGRETI DI CUCINA 

Come far diventare l'uovo il punto forza della nostra cucina? Anche l'uovo alla coque ha i suoi segreti. Si mette dell'acqua in un pentolino, non appena raggiunge il bollore si abbassa la fiamma così da ridurre l'intensità delle bolle e con un cucchiaio si adagia sul fondo. I tempi di cottura si calcolano da adesso: dopo 4 minuti l'uovo è perfetto, l'albume ben rappreso e il tuorlo è morbido e cremoso. Se invece si vuole un uovo sodo non c'è che da proseguire la cottura fino ad 8 minuti, poi scolarlo e immergerlo in acqua fredda così da bloccarne la cottura e impedire che diventi verde. E l'uovo al tegamino?  Anche qui l'albume deve essere ben cotto e il tuorlo cremoso. Basta un po' di burro o un goccio d'olio in una padellina antiaderente, non appena sono caldi si abbassa la fiamma e si versa l'albume, dopo 3 minuti si appoggia il tuorlo al centro dell'albume che intanto si è rassodato abbastanza da proteggere dal calore il tuorlo, ma è ancora morbido in superficie per farlo attaccare bene. Altri 2 minuti ed è pronto, non resta che insaporirlo con sale e pepe. Infine l'uovo in camicia, in un pentolino si fa sobbollire l'acqua, si versa dell'aceto di vino bianco, poi si crea un mulinello con il cucchiaio e si versa l'uovo sgusciato. Bisogna lasciare che il bianco si raccolga intorno al tuorlo, aiutandolo con un cucchiaio se necessario. Scolare con una schiumarola e asciugare su carta da cucina.


REGOLA IMPORTANTE

Importantissimo, soprattutto quando si preparano i dolci: togliere dal frigorifero le uova 15-20 minuti prima di utilizzarle in modo che tornino a temperatura ambiente.




 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Pablo Neruda:

Qualcuno si è sporcato le mani impastando con tanta dolcezza.
Con noi o senza di noi la dolcezza continuerà ad esistere, ed è infinitamente viva, eternamente rediviva, perchè in piena bocca dell'uomo per cantare o per mangiare abita la dolcezza.

Francois de La Rochefoucauld:

Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un'arte.

Andrea Camilleri:

Se mentre mangi con gusto non hai allato a tia una pirsona che mangia con pari gusto allora il piaciri del mangiare è come offuscato, diminuito.

Gusteau (dal film Ratatouille):

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare.

Totò:

Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realtà viene a stare digiuni.

Ippocrate di Coo:

Lavorare, mangiare, bere, dormire, amare: tutto deve essere misurato.

Proverbio:

Proverbio:
Chi non mangia, ha già mangiato.

Pellegrino Artusi:

La cucina è una bricconcella: spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perchè quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria.

Ruth Reichl:

Ruth Reichl:
Scoprii che il cibo poteva essere una maniera per dare senso al mondo. Osservando le persone mangiare si poteva scoprire chi erano.

Tutti i post:

Muffin
28/05/2014 - 0 Comments
 MUFFIN I muffin sono dolci simile al plum cake, di forma rotonda con la cima a calotta…
Le Varietà di Mele
12/11/2013 - 0 Comments
La mela nel bacino del Mediterraneo, è forse il frutto più antico. I semi si sono…
Trucchi e Segreti
01/01/2014 - 0 Comments
GLI  STRUMENTI Per ottenere risultati soddisfacenti nella preparazione dei dolci…
Torte alle Nocciole
10/11/2013 - 0 Comments
PLUMCAKE ALLE NOCCIOLE Ingredienti:200 gr. di patate lesse180 gr. di nocciole125 gr. di…
Torte ai Pinoli
10/03/2014 - 0 Comments
TORTA DELLA NONNA  AI PINOLI Ingredienti: 450 gr. di pasta frolla 60 gr. di farina…
Strudel
26/09/2013 - 0 Comments
LO STRUDEL Lo strudel è un dolce tipico del Trentino Alto Adige, ma le sue origini sono…
Torte con la Frutta
09/11/2013 - 0 Comments
TORTA DI ALBICOCCHE ESTIVA Ingredienti:  per il fondo:100 gr. di amaretti100 gr. di…
Tea Tè The
01/12/2013 - 0 Comments
Il the è la bevanda più diffusa al mondo dopo l'acqua e si ricava dall'infusione delle…
Ricette dal Mondo
01/01/2014 - 1 Comments
BAINGAN BHARTA (India) Questa ricetta arriva nientemeno che dal Punjab, una regione a…
Cacao
22/10/2013 - 0 Comments
CACAO   Il cacao proviene dai semi di una pianta originaria dell'America del Sud.…
Dolci di Natale
01/12/2013 - 0 Comments
TRONCHETTO DI NATALE  Ingredienti : Pan di Spagna500 gr. di cioccolato fondente500 ml.…
Cosa si intende per dolci soffici...
26/02/2014 - 0 Comments
Difficilmente si riesce a resistere ad una fetta di torta alta e morbida, ma qual'è…
Torte al Cioccolato
22/09/2013 - 0 Comments
 MUD CAKE AL MARSALA Ingredienti: per impasto base: 200 gr. di farina250 gr. di…
Caffè
01/12/2013 - 0 Comments
Il chicco di caffè è il frutto di un alberello tipico della vegetazione tropicale…
Centrifugati
26/04/2014 - 1 Comments
CENTRIFUGATI Sani, gustosi e veloci da preparare sono  ricchi di vitamine. Sono un’ottima…
Il Mio Pane
30/09/2013 - 0 Comments
PANE Il pane è un prodotto alimentare ottenuto dalla fermentazione, cui segue una…
Le Spezie
01/01/2015 - 0 Comments
Elettaria Cardamomum, è la regina delle spezie, dopo il pepe e zafferano. I baccelli…
Dolci Vari
16/11/2013 - 0 Comments
TORTA AL LIMONE E SALVIA Ingredienti:4 uova150 gr. di zucchero150 ml di olio250 gr. di…
Tradizioni di Famiglia
10/11/2013 - 0 Comments
In questa sezione sono inserite le ricette della mia famiglia. Ci ricordano la nostra infanzia e…
Dolci con le Mele
04/10/2013 - 0 Comments
ROVESCIATA SOFFICE DI MELE Ingredienti:100 gr. di zucchero + 4 cucchiai3 mele2 uova80 gr.…
Pane dal Mondo
01/01/2014 - 0 Comments
PANE ALLA STOUT (IRLANDA) Ingredienti: 250 gr. di farina bianca forte 250 gr. di…
Spiriti Dolci
01/12/2013 - 0 Comments
Spesso ci si può trovare in difficoltà nel servire il giusto vino con un…
Tiramisù
24/10/2013 - 0 Comments
TIRAMISU'  Il tiramisù è un dolce diffuso in tutta Italia, le cui origini vengono…
Impasti di base
24/10/2013 - 0 Comments
PAN DI SPAGNA     La ricetta del Pan di Spagna fa parte delle…
Torte Salate
16/10/2013 - 0 Comments
TORTA DI ERBETTE E RICOTTA  Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia 400 gr.…
Cheesecake
06/10/2013 - 0 Comments
 IL CHEESECAKE Il cheesecake, o torta al formaggio è una torta fredda composta da una…
Torte alla ricotta
17/05/2014 - 0 Comments
TORTA DI RICOTTA  Ingredienti: 900 gr. di ricotta1 busta di budino alla vaniglia300…
Dolcetti
08/12/2013 - 4 Comments
DOLCETTI AL COCCO Ingredienti: 300 gr. di cocco grattugiato 50 gr. di…
Rotoli e tronchetti
24/10/2013 - 0 Comments
TRONCHETTO AL CIOCCOLATO BIANCO  E COCCO    Ingredienti: per il Pan di…
Le mie ricette dolci... e salate...
01/01/2015 - 1 Comments
     
Glasse e coperture
02/03/2014 - 0 Comments
Le torte lievitate possono essere farcite e decorate in molti modi diversi. Ecco alcuni…
Meringhe e Meringate
20/09/2013 - 0 Comments
LE MERINGATE Le meringate sono facili da fare, possono essere preparate specialmente…
Uova
06/04/2014 - 0 Comments
UOVA Le uova sono tra i cibi più facili da cucinare. Con qualche piccolo trucco questo…
Dolci dal Mondo
02/10/2013 - 0 Comments
TORTA GIBANICA  (CROAZIA) Ingredienti: 2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare100 gr.…
La Frutta Secca
01/12/2013 - 2 Comments
  LA FRUTTA SECCA   La frutta secca è costituita da due tipi di frutta: quella…
Torte alle Mandorle
11/03/2014 - 0 Comments
  TORTA DI MANDORLE E RICOTTA Ingredienti:  per l’impasto base:150 gr.…
Bevande dolci
01/12/2013 - 0 Comments
LO SCIROPPO DI SAMBUCO   Ingredienti: 15 grappoli di fiori di sambuco 1 l. di…
Flag Counter