Dolci con le Mele



ROVESCIATA SOFFICE DI MELE



Ingredienti:

100 gr. di zucchero + 4 cucchiai
3 mele
2 uova
80 gr. di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
145 gr. di burro
sale



Preparazione:

Caramellare 100 gr. di zucchero con 4 cucchiai di acqua e 10 gr. di burro per ottenere un caramello chiaro. Versarlo sul fondo di uno stampo e lasciar raffreddare.
Sbucciare e affettare  sottili le mele, possibilmente con la grattugia che le affetta fini e distribuirle ordinatamente nello stampo. Montare le uova con 4 cucchiai di zucchero e un pizzico di sale. Aggiungere la farina, il lievito e il burro morbido.
Trasferire l’impasto sulle mele  e cuocere la torta in forno caldo a 180° per 45 minuti.
Capovolgere la torta.

E' un dolce facile da fare e molto buono!!!

 


TORTA RUSTICA ALLE MELE E AGLI AMARETTI

Ingredienti:

225 gr. di amaretti
1 cucchiaio di zucchero a velo

125 gr. di burro
sale q.b.
per la farcia:


2 mele granny smith
25 gr. di amaretti

75 gr. di zucchero + 1 cucchiaio
1 cucchiaio di farina
2 cucchiai di succo di limone
per decorare:
2 cucchiai di zucchero a velo




                                                  







Preparazione: 

Mettere in una ciotola il burro ammorbidito a temperatura ambiente, la farina, lo zucchero a velo, una presa di sale e impastare fino ad ottenere una consistenza simile  a briciole di pane.
Aggiungere 75 ml. di acqua fredda e impastare fino a quando il composto sarà amalgamato.
Lavorare fino a ottenere una pasta omogenea e liscia.
Stendere la pasta con il mattarello e ricavare due rettangoli uno più grande dell’altro.
Porre quello più grande in uno stampo rivestito con carta da forno.
Preparare il ripieno e mettere gli amaretti, lo zucchero e la farina nel frullatore e frullare.
Stendere il composto sopra la pasta nello stampo.
Sbucciare e affettare le mele sottili, irrorarle con succo di limone e aggiungere lo zucchero.
Disporre il ripieno sulla pasta e ricoprire con il rettangolo di pasta più piccolo.
Cuocere a 170° per 40 minuti. Raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo. 
 E' un dolce molto buono!!!
 


  

TARTE TATIN DI MELE


La tarte Tatin è un dolce di mele particolare, tipica della Francia centrale. La storia della nascita di questa torta è molto originale e risale al lontano 1900 per merito delle sorelle Stephanie e Caroline Tatin, due albergatrici francesi che gestivano un ristorante che esiste ancora (Hotel Restaurant Tatin). La domenica di apertura della caccia, mentre preparavano una torta di mele per un pranzo di cacciatori, una delle sorelle, dimenticò di porre la pasta al di sotto della torta, lasciando caramellare così le mele nel burro e nello zucchero. Per rimediare all'errore, pose la pasta solo al di sopra del composto e dopo averlo cucinato lo rovesciò. Ne uscì una torta molto apprezzata e nacque così la tarte Tatin. La torta originale si fa con le mele, in realtà si trovano numerose altre ricette con altri tipi di frutta.

Ingredienti:

pasta brisèe
200 gr. di farina
90 gr. di burro
80 gr. di zucchero
inoltre:
5 mele
20 gr. di burro freddo
160 gr. di zucchero 


Preparazione:

Setacciare la farina. Unire lo zucchero e il burro a pezzetti. Impastare velocemente e formare un panetto. Con il mattarello stenderlo e metterlo in frigorifero per 30 minuti.
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine.
Versare il burro e lo zucchero nella tortiera (è importante che la tortiera sia priva di cerniera) e far caramellare. Allineare sul caramello le fettine di mele, una leggermente sovrapposta all'altra, quindi proteggete lo stampo con carta alluminio e cuocere in forno a 200° per 10 minuti.
Sfornare e ricoprire con la pasta brisèe stesa ripiegando bene i bordi. Cuocere ancora in forno a 200° per 20-22 minuti.
Sfornare la torta e rovesciarla immediatamente sul piatto da portata.
In alternativa è possibile fare la tarte Tatin con un disco di pasta sfoglia, ricordando però i proteggerlo con un foglio di carta alluminio e di eliminarlo solo a 10 minuti dalla fine della cottura.





GELOSIA DI MELE E MORE


Ingredienti:

2 confezioni di pasta sfoglia fresca
3 mele
200 gr. di marmellata di more (o di altro tipo)
60 gr. di burro
50 gr. di zucchero
1 uovo + un albume
50 gr. di mandorle tritate
1 cucchiaio di farina

Preparazione:

Montare 50 gr. di burro con lo zucchero in una ciotola fino ad ottenere una crema. Aggiungere l’uovo, la farina e le mandorle tritate.
Imburrare una tortiera e foderarla con una pasta sfoglia.
Sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti.
Versare nella tortiera qualche cucchiaio della crema preparata e ricoprirla con i pezzetti di mele.
Coprire le mele con la crema rimasta e sopra questa versare la marmellata di more.
Tagliare con il coltello la seconda confezione di pasta sfoglia (tagli paralleli che arrivino a 2 cm. dal bordo),  adagiarla sulla marmellata e ricoprire la torta.
Chiudere i bordi e spennellare la torta con l’albume.
Cuocere in forno caldo a 190° per 40 minuti.





FAGOTTINI DI MELE 


Ingredienti:

2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare
2-3 mele
marmellata di albicocche
2 cucchiai di zucchero
1/2 limone
burro


Preparazione:

Tagliare le mele a cubetti, aggiungere lo zucchero e il succo di 1/2 limone.
Stendere la pasta sfoglia su uno stampo precedentemente coperto con carta da forno e mettere alcuni pezzetti di mela, un cucchiaino di marmellata, un pezzetto di burro, disponendoli in file ordinate.
Ricoprire con l'altro strato di pasta sfoglia e con la rotellina tagliare i  fagottini dando una forma quadrata. Distanziarli leggermente, incidere con due tagli la parte superiore e cuocerli in forno caldo a 180° per 30 minuti.




TORTA DI MELE CON LO YOGURT


Ingredienti:

400 gr. di farina per dolci
1 vasetto di yogurt bianco
1 uovo
250 gr. di zucchero,
150 gr. di burro
2 fiale di aroma di limone
1 bustina di lievito
4-5 mele
zucchero a velo

Preparazione:


Mettere la farina in una terrina, aggiungere l'uovo, lo yogurt, il burro ammorbidito a pezzetti, 80 gr. di zucchero, le fiale di limone e il lievito. Lavorare il tutto fino a formare una palla di pasta compatta da dividere in due parti uguali.
Tra due fogli di carta forno stendere una metà di pasta con il mattarello cercando di ottenere una forma rettangolare. Fare la stessa cosa con l'altra metà.
Porre la pasta con la carta su una placca da forno.
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili. Metterle sopra la pasta e spolverizzare co il rimanente zucchero.
Ricoprire con il secondo impasto e sigillare bene i bordi.
Infornare a 180° per 40-45 minuti.
Quando il dolce è diventato freddo tagliarlo a losanghe o a quadretti e spolverizzarlo da entrambe le parti con lo zucchero a velo.











Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari di questa settimana:

Pablo Neruda:

Qualcuno si è sporcato le mani impastando con tanta dolcezza.
Con noi o senza di noi la dolcezza continuerà ad esistere, ed è infinitamente viva, eternamente rediviva, perchè in piena bocca dell'uomo per cantare o per mangiare abita la dolcezza.

Francois de La Rochefoucauld:

Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un'arte.

Andrea Camilleri:

Se mentre mangi con gusto non hai allato a tia una pirsona che mangia con pari gusto allora il piaciri del mangiare è come offuscato, diminuito.

Gusteau (dal film Ratatouille):

Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare.

Totò:

Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realtà viene a stare digiuni.

Ippocrate di Coo:

Lavorare, mangiare, bere, dormire, amare: tutto deve essere misurato.

Proverbio:

Proverbio:
Chi non mangia, ha già mangiato.

Pellegrino Artusi:

La cucina è una bricconcella: spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perchè quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria.

Ruth Reichl:

Ruth Reichl:
Scoprii che il cibo poteva essere una maniera per dare senso al mondo. Osservando le persone mangiare si poteva scoprire chi erano.

Tutti i post:

Uova
06/04/2014 - 0 Comments
UOVA Le uova sono tra i cibi più facili da cucinare. Con qualche piccolo trucco questo…
Dolci Vari
16/11/2013 - 0 Comments
TORTA AL LIMONE E SALVIA Ingredienti:4 uova150 gr. di zucchero150 ml di olio250 gr. di…
Tradizioni di Famiglia
10/11/2013 - 0 Comments
In questa sezione sono inserite le ricette della mia famiglia. Ci ricordano la nostra infanzia e…
Muffin
28/05/2014 - 0 Comments
 MUFFIN I muffin sono dolci simile al plum cake, di forma rotonda con la cima a calotta…
Cacao
22/10/2013 - 0 Comments
CACAO   Il cacao proviene dai semi di una pianta originaria dell'America del Sud.…
Cosa si intende per dolci soffici...
26/02/2014 - 0 Comments
Difficilmente si riesce a resistere ad una fetta di torta alta e morbida, ma qual'è…
Impasti di base
24/10/2013 - 0 Comments
PAN DI SPAGNA     La ricetta del Pan di Spagna fa parte delle…
Trucchi e Segreti
01/01/2014 - 0 Comments
GLI  STRUMENTI Per ottenere risultati soddisfacenti nella preparazione dei dolci…
Torte ai Pinoli
10/03/2014 - 0 Comments
TORTA DELLA NONNA  AI PINOLI Ingredienti: 450 gr. di pasta frolla 60 gr. di farina…
Spiriti Dolci
01/12/2013 - 0 Comments
Spesso ci si può trovare in difficoltà nel servire il giusto vino con un…
Le Varietà di Mele
12/11/2013 - 0 Comments
La mela nel bacino del Mediterraneo, è forse il frutto più antico. I semi si sono…
Il Mio Pane
30/09/2013 - 0 Comments
PANE Il pane è un prodotto alimentare ottenuto dalla fermentazione, cui segue una…
Le mie ricette dolci... e salate...
01/01/2015 - 1 Comments
     
Caffè
01/12/2013 - 0 Comments
Il chicco di caffè è il frutto di un alberello tipico della vegetazione tropicale…
Pane dal Mondo
01/01/2014 - 0 Comments
PANE ALLA STOUT (IRLANDA) Ingredienti: 250 gr. di farina bianca forte 250 gr. di…
Strudel
26/09/2013 - 0 Comments
LO STRUDEL Lo strudel è un dolce tipico del Trentino Alto Adige, ma le sue origini sono…
Torte alle Mandorle
11/03/2014 - 0 Comments
  TORTA DI MANDORLE E RICOTTA Ingredienti:  per l’impasto base:150 gr.…
Cheesecake
06/10/2013 - 0 Comments
 IL CHEESECAKE Il cheesecake, o torta al formaggio è una torta fredda composta da una…
Dolci con le Mele
04/10/2013 - 0 Comments
ROVESCIATA SOFFICE DI MELE Ingredienti:100 gr. di zucchero + 4 cucchiai3 mele2 uova80 gr.…
Torte con la Frutta
09/11/2013 - 0 Comments
TORTA DI ALBICOCCHE ESTIVA Ingredienti:  per il fondo:100 gr. di amaretti100 gr. di…
Glasse e coperture
02/03/2014 - 0 Comments
Le torte lievitate possono essere farcite e decorate in molti modi diversi. Ecco alcuni…
Meringhe e Meringate
20/09/2013 - 0 Comments
LE MERINGATE Le meringate sono facili da fare, possono essere preparate specialmente…
Le Spezie
01/01/2015 - 0 Comments
Elettaria Cardamomum, è la regina delle spezie, dopo il pepe e zafferano. I baccelli…
Ricette dal Mondo
01/01/2014 - 1 Comments
BAINGAN BHARTA (India) Questa ricetta arriva nientemeno che dal Punjab, una regione a…
Tiramisù
24/10/2013 - 0 Comments
TIRAMISU'  Il tiramisù è un dolce diffuso in tutta Italia, le cui origini vengono…
Rotoli e tronchetti
24/10/2013 - 0 Comments
TRONCHETTO AL CIOCCOLATO BIANCO  E COCCO    Ingredienti: per il Pan di…
Dolci dal Mondo
02/10/2013 - 0 Comments
TORTA GIBANICA  (CROAZIA) Ingredienti: 2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare100 gr.…
Tea Tè The
01/12/2013 - 0 Comments
Il the è la bevanda più diffusa al mondo dopo l'acqua e si ricava dall'infusione delle…
Torte alle Nocciole
10/11/2013 - 0 Comments
PLUMCAKE ALLE NOCCIOLE Ingredienti:200 gr. di patate lesse180 gr. di nocciole125 gr. di…
La Frutta Secca
01/12/2013 - 2 Comments
  LA FRUTTA SECCA   La frutta secca è costituita da due tipi di frutta: quella…
Dolcetti
08/12/2013 - 4 Comments
DOLCETTI AL COCCO Ingredienti: 300 gr. di cocco grattugiato 50 gr. di…
Torte alla ricotta
17/05/2014 - 0 Comments
TORTA DI RICOTTA  Ingredienti: 900 gr. di ricotta1 busta di budino alla vaniglia300…
Torte al Cioccolato
22/09/2013 - 0 Comments
 MUD CAKE AL MARSALA Ingredienti: per impasto base: 200 gr. di farina250 gr. di…
Dolci di Natale
01/12/2013 - 0 Comments
TRONCHETTO DI NATALE  Ingredienti : Pan di Spagna500 gr. di cioccolato fondente500 ml.…
Centrifugati
26/04/2014 - 1 Comments
CENTRIFUGATI Sani, gustosi e veloci da preparare sono  ricchi di vitamine. Sono un’ottima…
Bevande dolci
01/12/2013 - 0 Comments
LO SCIROPPO DI SAMBUCO   Ingredienti: 15 grappoli di fiori di sambuco 1 l. di…
Dolci con le Castagne
17/11/2013 - 0 Comments
ROTOLO ALLE CASTAGNE Ingredienti: 1 Kg. di marroni 70 gr. di cacao amaro 300 gr. di…
Flag Counter